sabato 28 febbraio 2009

Dilophosaurus

Lo strano "Cappello" che il dilophosaurus aveva sulla testa non serviva a spaventare il nemico, a ferire l' avversario o a ripararsi dal freddo.
Il suo corpo era puramente estetico: queste strane creste rendono il maschio più seducente di fronte alle femmine.
Il dilophosaurus poteva sputare un acido che acciecava le prede, così il carnivoro mangiava con più facilità.

Archaeopteryx

Fra i rami della giungla del Giurassico il primo uccello della storia spicca voli impacciati.
Sulle sue ali spuntano dita artigliate e nel suo becco risplendevano denti affilati...
Ci vorranno milioni di anni prima che la sua parentela con i rettili diventi meno evidente.
Nel 1860 in Germania venne ritrovato il primo resto di archaeopteryx: una piuma fossile

Ceratosauro

I "piedi" del ceratosauro avevano tre dita molto sviluppate rivolte in avanti e un alluce più corto all' indietro.

venerdì 27 febbraio 2009

Gigantoraptor

L' unico fossile di gigantoraptor finora ritrovato appartiene a un esemplare di 11 anni di età.

Raptor piumato

Il raptor piumato era un velociraptor ricoperto di penne rosse o arancioni.
Aveva olfatto, udito e vista molto sviluppati, e inoltre aveva il becco con dei denti molto aguzzi.

Mammuth

Il mammuth era antenato dell' elefante, infatti esso era un elefante peloso.
Tutta la sua grande pelliccia serviva da riparo del frddo dell' Era Glaciale.

Prenocephale

Nello stomaco del prenocephale il cibo veniva ridotto in poltiglia grazie a piccole pietre che favorivano la digestione.
Il cranio rotondo e rinforzato di questo strano dinosauro faceva capolino fra i cespugli di una tundra desolata.
Andare a caccia muniti di "Elmo" era molto saggio, considerando i famelici predatori che si aggiravano nelle vicinanze...