Gli alieni, esseri provienenti da un' altro pianeta. Non sappiamo come sono fatti, alti o bassi, grandi o piccoli, cattivi o innoqui, non sappiamo neanche se esistono. Ora abbiamo poche tracce della loro esisenza.
Il brachiosauro potente e massiccio aveva il cervello di dimensioni come quello dello stegosaurus cioè un cervello grande come una noce. Il suo collo molto lungo serviva per raggiungere le le foglie che si trovavano sui rami più alti.
Il diplodoco viveva nei boschi e nelle pianure preistoriche. Quest dinosauro di 2 tonnellate anche essendo erbivoro poteva essere molto pericoloso, se finivi sotto i suoi piedi morivi certamente.
I Draghi sono in grado di sputare fuoco, ghiaccio, lava ecc... Essi sanno nuotare arranpicarsi e volare. Un adulto può raggiungere un'apertura alare più di 4 m.
Dalle impronte rivvenute in America e in Inghilterra si è scoperto che l' iguanodon si spostava in branchi per difendersi meglio dai predatori. Un corpo mastodontico si aggirava fra le radure della foresta, ma il carattere docile di questo enorme dinosauro non rende giustia al suo aspetto minaccioso: i suoi lunghi artigli attaccano solo per difesa.
Lo spinosaurus aveva gli arti anteriori piuttosto lunghi e li utilizzava per afferrare le prede, soprattutto i pesci. Secondo alcuni studiosi, la vela dello spinosaurus era molto colorata e aveva la funzione di abbellire il maschio di fronte alla femmina . Come possiamo vedere nella foto lo spinosaurus è molto famoso, infatti in quasi tutti i film di dinosauri compare lo spinosaurus.
Sembra che le zampe anteriori dell' heterodontosaurus fossero simili a "Mani": erano formate da cinque dita e riuscivano ad afferrare oggetti. Da come possiamo vedere dai due denti molto lunghi, nell' Era Glaciale questo dinosauro si è evoluto nella tigre dai denti a scibola.
Il dimetrodon è posto sulla linea evolutiva che ha dato origine all' uomo...è dunque un nostro lontanissimo "parente"! In Europa esisteva una specie di dimetrodon "Nano" che sfiorava appena i 25 kg.
Questo spettacolare dinosauro lo styracosauro aveva la struttura di uno dei cactus in cui viveva: dal largo collare che circondava il suo muso spuntavano sei lunghissimi aculei affilati da altre numerose spine più piccole... Un' ottima difesa contro i predatori!
L' acerbimo nemico del proceratops era il velociraptor, un piccolo ma feroce predatore che cacciava in branco. Il muso del proceratops era massiccio era incornato da una grande cresta che lo rende ancor più spaventoso. Dal suo aspetto nobile e minaccioso non si direbbe che si nutriva solo di vegetali: utilizzava il suo becco appuntito per strappare le foglie, ma se veniva attaccato il suo morso poteva diventare mortale.
Il daspletosauro, dall' intelligenza di un delfino poteva correre molto veloce nonostante il suo peso, infatti le sue zampe posteriori erano simili a quelle del gigantoraptor.
La tigre dai denti a sciabola era antenata della tigre, il suo pelo un pò folto serviva da protezione dal freddo delle zone polari e da riparo dell' umidità dei boschi in cui alcune volte si rifugiava.
L' albertosaurus che viveva nel Texas preistorico era parente stretto del tirannosaurus rex, infatti l' unica differenza tra questi due dinosauri era che l' albartosaurus correva più velocemente del T-REX.
Una sagoma inquietante sorvolava le terre spazzate dal vento: nell' aria gelida scintillante occhi crudeli e artigli affilati... Chi sarà la vittima su cui si avventeranno? Per saperlo basta osservare la prossima picchiata di questo vorace predatore. L' apertura alare del dimorphodon misurava circa 1 metro e mezzo di larghezza.
Il cranio dell' amargasaurus era piuttosto piccolo e non superava i 60 cm di lunghezza. L' amargasaurus usava la sua lunga coda come una frusta. Le spine che questo dinosauro aveva sulla schiena erano lunghe 65 cm.